Questo pacchetto include 4 video corsi:
Ableton Live 9 Completo
Ableton Live 10 Upgrade
Ableton Live 11 Upgrade
Ableton Live 12 Upgrade
Ableton Live 9 Completo (Trailer)
Ableton Live 10 Upgrade (Trailer)
Ableton Live 11 Upgrade (Trailer)
Ableton Live 11 Upgrade (Trailer)
Totale:
4 Video Corsi su Ableton Live
133 Video HD
11 Ore
Con questo Bundle puoi accedere ai 4 Video Corsi:
Ableton Live 9 Completo
Ableton Live 10 Upgrade
Ableton Live 11 Upgrade
Ableton Live 12 Upgrade
I Video Corsi Tutorial Ableton Live 9 Completo, Ableton Live 10 Upgrade, Ableton Live 11 Upgrade, e Ableton Live 12 Upgrade di Kina Records sono il percorso completo per imparare come utilizzare Live al 100%.
Ti spiegano passo passo come funziona Ableton Live e ti forniscono tutti gli strumenti per produrre la tua musica in modo professionale.
Scopri come utilizzare Ableton Live attraverso moltissime applicazioni pratiche, nozioni di Sound Design, e diventa un produttore discografico professionista.
Con questo Bundle, sarai in grado di creare la tua musica rapidamente e senza difficoltà.
Una volta acquistato questo Bundle avrai accesso immediato a 133 Lezioni e oltre 11 Ore di contenuti Video HD per esplorare tutte le funzionalità di Ableton Live.
Potrai accedere al corso tramite il sito Kina Records, con il computer o tramite smartphone.
Il tuo accesso alle lezioni sarà online e potrai accedervi per sempre. Significa che una volta acquistato il Bundle potrai accedere alle lezioni tutte le volte che vorrai per riguardare i video e scoprire nuovi dettagli.
Al termine del video corso riceverai gratuitamente il Certificato ufficiale Kina Records.
Gli insegnanti sono:
Simone Giorgi, Trainer, Produttore discografico e Fonico di Mastering. Ti spiegherà in modo chiaro e semplice come comporre, registrare e fare editing con Live.
Vincenzo Bellanova, Trainer, Produttore discografico e Sound Designer per Loopmasters, Vandalism e Freaky Loops. Ti spiegherà le nuove funzioni di Live 10 e 11, e come creare da zero i tuoi suoni con i nuovi Synth di Live.
Simone Patroni, Trainer, Music Producer e Tecnico del Suono. Specializzato nei generi Techno e House, ha prodotto brani per numerosi artisti, entrando in classifica Beatport e rilasciando dischi su diverse etichette internazionali. Ti insegnerà tutte le novità della nuova versione di Live 12.
Puoi guardare alcune lezioni in Anteprima Gratuita da qui:
Ableton Live 9 – Lezioni gratuite
Ableton Live 10 – Lezioni gratuite
Ableton Live 11 – Lezioni gratuite
Ableton Live 12 – Lezioni gratuite
MODULO 01 – Introduzione
01) Introduzione
02) Installazione
03) L’interfaccia di Ableton Live
04) Preferenze
05) Cambiare Aspetto a Live
MODULO 02 – Organizzare il lavoro
06) Il Browser
07) Arrangement View e Session View
08) Il Mixer
09) Creare e Salvare un Live Set
10) Comandi
MODULO 03 – Comporre
11) Session View (Parte 1)
12) Session View (Parte 2)
13) Comporre con le Clip
MODULO 04 – Gli strumenti di Live
14) Gli Strumenti di Live
15) Effect Rack
16) Instrument Rack
17) Drum Rack
18) Le Macro
19) Plugin Esterni
MODULO 05 – Come creare musica
20) Creare una Batteria Techno
21) Preparare una Registrazione Midi
22) Registrare il Midi
23) La Modalità Disegno
MODULO 06 – Editing MIDI
24) Il Piano Roll
25) Creare un Basso Midi
26) Quantizzazione Midi
27) I Groove
28) Editing Midi
MODULO 07 – Gli effetti
29) Gli Effetti Midi
30) Arpeggiator
31) Gli Effetti Scale e Chord
MODULO 08 – Recording
32) Registrare un Synth Lead
33) Preparare una Registrazione Audio
34) Registrare l’Audio
35) Registrazione Multitraccia
MODULO 09 – Editing Audio
36) Warp
37) Editing sulle Regioni Audio
38) Audio to Midi
MODULO 10 – Automazioni
39) Le Automazioni
40) Registrare le Automazioni
41) Dissolvenze
42) Key e Midi Map
MODULO 11 – Mix e Mastering
43) Organizzare il Mix
44) Congela Tracce
45) I Marker
46) Gli Effetti Audio
47) I Preset
48) L’Equalizzatore
49) Il Compressore e il Gate
50) Sidechain
51) Tracce Gruppo
52) Tracce Send Return
53) Delay e Riverbero
54) Il Mastering
55) Bounce
MODULO 12 – I Synth di Live
56) Analog, Collision, Electric
57) Impulse
58) Operator e Tension
59) Simpler e Sampler
60) Il Campionamento
MODULO 13 – Conclusione
61) Ableton Link (BONUS 1)
62) Max4Live (BONUS 2)
63) Conclusione
MODULO 01 – Novità
01 – Introduzione
02 – Novità (Parte 1): Interfaccia, Colori, Gruppi, EQ Eight, Bass Mono, Collections
03 – Novità (Parte 2): Preferenze, Midi Clip, Reverse, Fade
04 – Novità (Parte 3): Editing e Automazioni
05 – Novità (Parte 4): Capture, e Subgroup
06 – Novità (Parte 5): Export, Stereo Pan Mode, Push
07 – Sound Library: Le nuove Librerie di Suoni
MODULO 02 – I Nuovi Strumenti di Live 10
08 – Max for Live, Drum Synthesis e Trap Drums
09 – Pedal: funzioni e applicazioni su Voce, Basso, Drums e Synth
10 – DrumBuss: funzioni e applicazioni su Kick, Drums Loop e Synth
11 – Echo: funzioni e applicazioni su Synth, Voce, e Kick Bass
12 – Wavetable (Parte1): Overview e funzioni
13 – Wavetable (Parte2): Oscillatori e Sub
14 – Wavetable (Parte3): Filtri, LFO e Sorgenti di Modulazione
MODULO 03 – Sound Design con Live 10
15 – Wavetable Sound Design: Come creare un Basso
16 – Wavetable Sound Design: Come creare un Pluck
17 – Kick Layering, Instrument Rack e Chain Selector
18 – Come creare uno Snare con Operator
19 – Come creare Atmosfere con il Noise
MODULO 04 – Conclusione
20 – Conclusione
MODULO 05 – Novità
21 – Ableton Live 10.1 Update
Modulo 01: Comping
1. Introduzione al corso
2. Comping (parte 1)
3. Comping (parte 2) – MIDI
4. Comping (parte 3) – Creative
5. Linked Track editing
Modulo 02: MIDI
6. MPE e Device MPE
7. 808 Slide
8. Scales
9. Velocity Chance e Probability Chance
10. Focused MIDI editing
Modulo 03: Devices
11. Phaser, Flanger, Chorus e Redux
12. Electric e Collision
13. Hybrid Reverb
14. Spectral Resonator (parte 1)
15. Spectral Resonator (parte 2)
16. Spectral Time
17. PitchLoop89
18. Inspired By Nature – Bouncy Notes
19. Inspired by Nature – Tree Tone
Modulo 04: Varie novità
20. Templates
21. Session View e Follow Action
22. Follow Tempo
23. Nuovi Rack e Macro
24. CPU Meters
Modulo 05: Nuovi pack e strumenti
25. Upright Piano, String Quartet, Brass Quartet
26. Nuovi Pack
27. Conclusioni
MODULO 1 – L’INTERFACCIA
01. Introduzione
02. La nuova Interfaccia
03. Clip View Audio e MIDI
04. Il Browser: Tag e Ricerca dei Suoni
05. Nuove Shortcut
MODULO 2 – SCALE AWARENESS E TUNING SYSTEM
06. Tonalità e Scale nelle Clip
07. Tonalità e Scale nei Device
08. Le Scale Alternative
MODULO 3 – NUOVI STRUMENTI ED EFFETTI
09. Il nuovo Effetto ROAR (Parte 1)
10. Il nuovo Effetto ROAR (Parte 2)
11. Il nuovo Synth MELD (Parte 1)
12. Il nuovo Synth MELD (Parte 2)
13. Granulator III
MODULO 4 – I TRASFORMATORI MIDI
14. I Trasformatori (Parte 1): Arpeggiate, Connect
15. I Trasformatori (Parte 2): Ornament, Quantize, Ricombine
16. I Trasformatori (Parte 3): Span, Strum, Time Warp
MODULO 5 – NUOVI STRUMENTI MIDI
17. Generatori MIDI (Parte 1): Rhythm, Seed, Shape
18. Generatori MIDI (Parte 2): Shape, Stacks, Euclidean
19. Nuovi Effetti MIDI
20. Gestione di Velocity, Probability e Chance
21. Editing MIDI
MODULO 6 – CONCLUSIONI
22. Conclusioni
Alex M
Corso fantastico! Uso Ableton Live in studio e anche dal vivo, con questo corso ho capito come utilizzare molte tecniche che mi hanno permesso di essere più veloce nella creazione dei dischi e come utilizzare loop e basi durante le performance.
Molto consigliato a chi vuole imparare le tecniche per velocizzare il lavoro in studio e anche a chi ha bisogno di utilizzare Live dal vivo, perché molti concetti vengono spiegati in modo semplice e facili da capire!
Luca
Ho perso fin troppo tempo su Youtube a cercare contenuti su Ableton. Le informazioni sono dispersive e poco chiare. E’ molto meglio affidarsi a questo corso professionale, che approfondisce in modo ordinato tutte le funzioni più importanti di Ableton Live. Consiglio questo corso ai Dj Producer che vogliono specializzarsi in modo professionale su Live. Complimenti a Kina Records per aver creato un altro corso serio e professionale.
Marco
Felice di aver acquistato il corso Ableton Live 11 Upgrade. Spiegato in modo eccellente e chiaro come sempre. Ci sono molti esempi pratici per evidenziare le novità, e che permettono di comprendere appieno ogni dettaglio. Lo consiglio vivamente a chi sta giù utilizzando Ableton Live, e vuole approfondire tutte le novità introdotte con la versione di Live 11.
Mike T.
Questo corso è davvero ben fatto, dritto al punto e molto dettagliato. Vengono spiegati tutti i nuovi strumenti, e molte nuove opportunità offerte da Live 12, che altrimenti rimarrebbero probabilmente nascoste. Quindi sono felice di aver seguito questo corso, in quanto è stata l’occasione per approfondire i nuovi tool che implementerò subito nel mio workflow. Consiglio questo corso a tutti gli utenti di Ableton Live 12.
1. Quando riceverò l’accesso ai video online?
Subito. Una volta effettuato l’accesso potrai vedere immediatamente tutte le lezioni, e potrai riguardare i video tutte le volte che vorrai. Saranno a tua disposizione per sempre.
2. Quanto tempo è necessario per completare i video corsi?
Normalmente 1 mese è più che sufficiente per completare ognuno dei corsi. Guarda le lezioni più volte per memorizzare bene tutti i dettagli.
3. Posso pagare con una Carta di Credito?
Si. Puoi utilizzare qualsiasi Carta di Credito. Oppure puoi utilizzare il tuo account Paypal.
4. Che generi musicali imparerò a produrre con i video corsi?
Qualsiasi genere. I video corsi ti danno accesso a tutti gli strumenti per produrre, comporre, registrare e mixare qualsiasi genere musicale, House, Techno, EDM, Dubstep, Pop, Hip Hop e Rock. Si tratta di lezioni tecniche, e tu potrai replicare quello che vedrai nel tuo genere musicale.
5. Riceverò a casa i DVD?
No, i corsi si svolgono online. Appena completato il pagamento potrai accedere subito alle lezioni tramite il tuo account.
Seguici su Facebook!
Aldo Dellucci –
Questo corso mi ha reso molto più veloce nella produzione. Ho migliorato il mio workflow: ora uso template, shortcut e tecniche di editing che mi fanno risparmiare ore. Consigliatissimo a chi vuole produrre in modo più professionale con Live.
cristian esposito –
Finalmente un corso che ti fa capire la filosofia di Ableton, non solo i tasti da cliccare. Ho capito bene come sfruttare Session e Arrangement View anche dal vivo, e ora riesco a usare la DAW in modo davvero creativo. C’è davvero tutto quello che serve per imparare bene Live.
Roberto Galli –
Grazie a questi corsi ho finalmente imparato a padroneggiare Ableton Live. I tutorial passo dopo passo sono un salvavita per chiunque voglia creare musica di alta qualità. È il miglior Bundle disponibile sul mercato, lo consiglio caldamente.
Santiago –
Sapevo già usare abbastanza bene Ableton Live, ma grazie a questo pacchetto ora Live non ha più segreti. Devo dire che mi sono trovato bene fin da subito, seguendo i corsi in modo graduale, partendo dalla versione 9, 10 e 11. Ho scoperto cose che non sapevo e ora sono molto più consapevole di tutte le funzioni. Quando ho un’idea adesso so subito dove mettere le mani… mentre prima non era così, ma dovevo andare un po’ a tentativi.
Sono pienamente soddisfatto e lo consiglio a chi produce musica con Ableton Live da poco tempo, ma anche a chi lo sa usare e vuole perfezionarsi, perché nella musica c’è sempre da imparare. Complimenti per questo pacchetto perché ci fa anche risparmiare un po’ di soldi!
Michele Morello –
Bundle perfetto per chi utilizza Ableton Live. Contiene tutte le funzioni di base più tutti gli aggiornamenti fatti nel tempo con le varie versioni. Davvero utile e completo!
Simone Rotaro –
Decisamente il bundle migliore di Live. Tutto viene spiegato in modo semplice e intuitivo. Non ci si complica troppo la vita, d’altra parte è giusto essere pratici, e questi corsi vanno dritti al punto. Lo raccomando a chi vuole imparare ad utilizzare Ableton Live e iniziare a produrre musica.
Ethan –
Ho iniziato a produrre musica da poco, e avevo alcune difficoltà nell’utilizzare Live. Infatti per chi non ha esperienza e si sta approcciando a questo mondo, non è facile capire come usare gli strumenti di live. Quindi ho deciso di acquistare questo corso per imparare a produrre la mia musica.
Questo corso mi ha aiutato molto a capire come usare i synth, registrare, usare gli effetti, ecc. Con le clip inoltre ho imparato a usare Live con il mio controller.
Ora riesco a muovermi facilmente tra le varie funzioni, senza perdere tempo, e mi è stato di grande aiuto per iniziare a produrre la mia musica. Grazie!
Samuel –
Prima di iniziare questo corso usavo già ableton, ma sentivo di non riuscire a sfruttare bene il software. I miei dischi non erano mai come volevo io, e mi sentivo frustrato. Poi ho deciso di acquistare questo corso perché volevo migliorare come produttore.
Già dopo qualche lezione ho capito che c’erano moltissimi aspetti che non conoscevo, e nonostante pensassi di saperlo usare abbastanza bene, ho imparato molte tecniche che mi hanno permesso di evitare alcuni errori banali che facevo.
Conoscere ableton per produrre musica decente è un conto, ma conoscerlo bene per creare un disco professionale, completo di mix e mastering, è un altro. Questi corsi ti insegnano come farlo!